Generazioni

Sostenibilità made in Italy.. in mare

Un messaggio ed una nuova proposta per la sostenibilità arriva dal Salone Nautico di Venezia.

Il mare rappresenta uno spazio di grande valore simbolico che va dagli aspetti più personali e interiori sino al potenziale di un’economia “blu”, uno spazio di opportunità per le nuove generazioni. Come il nuovo progetto made in Italy che arriva proprio dal Salone…

In occasione dell’ultimo Salone Nautico di Venezia, infatti, è stato presentato un progetto innovativo che permette di vivere il mare senza impatti sull’ambiente, a emissioni zero. A presentarlo è stata XTramarine Sas, azienda italiana “giovane”, nata nel 2022, attualmente con sede a Nizza. Di cosa si tratta?

Di un catamarano ecologico gonfiabile multifunzione da quattro metri, concepito per la motorizzazione elettrica, che è possibile trasportare addirittura in un semplice borsa, considerato ra il peso di circa 35 kg. In assetto di navigazione X-fun assume le misure di 4,00 x 1,70 m che permettono di imbarcare fino un carico fino a quattro persone o un carico equivalente. Oltre a essere appunto destinato al trasporto di persone, può essere utilizzato per pesca sportiva o subacquea, per semplice divertimento in acqua e come tender per la manutenzione in acqua d’imbarcazioni di maggiori dimensioni.

A pensarlo sono stati dei professionisti italiani, Giuliana Ucelli, Giuseppe Conti, Antonino Conti e Alberto Sanna, quattro ingegneri specializzati in tematiche green e navali che rappresentano sbocchi professionali in crescita in un’economia sempre più attenta alla sostenibilità ambientale.

Una storia affascinate, si può dire “avveniristica”, che rappresenta dunque nuovi modi di vivere il mare e nuove opportunità del mondo del lavoro a cui poter guardare.

Exit mobile version